IL FATTO QUOTIDIANO – Sanremo: Arisa la nostra migliore cantante; Fasma, come sbagliare tutto
Torna il Festival di Sanremo e torna questo mio spazio in cui ogni giorno parlerò
Lucio Dalla. Futura: analisi di una canzone
Lucio Dalla è un innovatore del periodo maturo della canzone d’autore italiana. Questo è evidente
Francesco De Gregori. San Lorenzo: analisi di una canzone
Quello che segue è un estratto dal mio libro Il canone dei cantautori italiani. La
De André, Bubola e Don Raffaé. Questioni di cronaca, critica e giornalismo
Quanto ne sa un autore delle proprie canzoni? Argomento in apparenza semplice; in realtà molto
“Il polline di Dio, di Dio il sorriso”: una svolta nella poetica di Fabrizio De André
Il passo che segue è preso dalla mia tesi di laurea specialistica in Filologia moderna,
Draghi, Conte e Max Manfredi: i poeti ci arrivano prima
Era il 2008 e il cantautore Max Manfredi nella canzone Il regno delle fate sembrava
IL FATTO QUOTIDIANO – Cristicchi a teatro con Magazzino 18 tra foibe ed esodo istriano
Alcuni esponenti dell’Anpi vogliono ritirargli la tessera associativa, ma da destra a sinistra piovono consensi