Paolo Talanca

  • Facebook
  • Twitter

Claudio Baglioni, cantautore totale

Giorgio Gaber. Intellettuale libero contro il pensiero unico

L’amore rubato. La violenza di genere nella canzone italiana

Newsletter

iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi articoli. Tranquillo, non faccio spam!

Paolo Talanca
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Musica
    • Critica
    • Club Tenco
    • Letteratura
    • La Canzone a Scuola
    • Calcio
    • Premio Lunezia
  • Libri
  • Tana Talanca
  • Gallery
  • Proposte Artistiche e Contatti
Paolo Talanca
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Musica
    • Critica
    • Club Tenco
    • Letteratura
    • La Canzone a Scuola
    • Calcio
    • Premio Lunezia
  • Libri
  • Tana Talanca
  • Gallery
  • Proposte Artistiche e Contatti
Subscribe popup image

Malina

Get the latest fashion trends, the best in travel and my life.

  • kamagra original opinioni
  • levitra 5 mg prezzo
  • prezzo cialis
  • tadalafil costo
  • comprare cialis online è legale 2021
  • cialis originale 20 mg prezzo in farmacia italiana
  • tadalafil torrino
  • viagra online spedizione rapida
  • sildenafil 25 mg prezzo in farmacia
  • tadalafil generico
  • cialis originale consegna in 24 ore in italia
  • levitra originale prezzo in farmacia
  • levitra orosolubile prezzo
  • kamagra oral jelly in farmacia italia online
  • levitra generico orosolubile prezzo
  • levitra 20mg prezzo
  • dove acquistare cialis generico in italia
  • cenforce 100 prezzo
  • tadalafil mylan 20 mg prezzo
  • levitra generico recensioni
  • tadalafil generico in farmacia
  • tadalafil 20mg generico
  • prezzo cialis originale
  • viagra originale o generico
  • viagra originale prezzo in farmacia
  • cialis generico spedizione gratuita
  • kamagra recensioni
  • cialis online sicuro
  • levitra 5 mg senza ricetta
  • cialis generico prezzo in farmacia

Senza categoria

14Giu

La Gucciniana. Le opere del pittore Paolo Maiani

0 Like
3 minuti di lettura
1266 Visite
category-image
Critica
category-image
La Canzone a Scuola
subscribe image background

Il mio corso su Fabrizio De André al conservatorio

subscribe image background

I miei articoli su Avvenire

subscribe image background

I miei articoli su Il Fatto Quotidiano

subscribe image background
category-image
Club Tenco

Di tendenza:

Claudio Baglioni, cantautore totale

Giorgio Gaber. Intellettuale libero contro il pensiero unico

L’amore rubato. La violenza di genere nella canzone italiana

Canzone e nuovi media in classe – Webinar gratuito LA SCUOLA

Non perderti questi:

Claudio Baglioni, cantautore totale

Claudio Baglioni, cantautore totale

9 Febbraio 2022
Giorgio Gaber. Intellettuale libero contro il pensiero unico

Giorgio Gaber. Intellettuale libero contro il pensiero unico

25 Gennaio 2022
L’amore rubato. La violenza di genere nella canzone italiana

L’amore rubato. La violenza di genere nella canzone italiana

8 Novembre 2021

Newsletter

iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi articoli. Tranquillo, non faccio spam!

"Credo che ci siano due modi di porsi in questo tipo di lavoro: quello di fare le cose che ti piacciono e cercare di proporle, oppure quello di fare cose che piacciano al pubblico; quindi c’è questa specie di castrazione della propria libertà. Uno non se ne accorge ma così facendo diventa servo del pubblico. Molti lo fanno e non se ne accorgono neppure. Oppure altri se ne accorgono, ma non vogliono passare alla storia, vogliono passare alla cassa"
[Giorgio Gaber]
Oggi è il compleanno di Roberto Vecchioni.
Qui, a L'Aquila pochi anni fa, spiegava ai ragazzi il mito di Prometeo: come essere se stessi, come essere liberi.
Auguri Roberto. E grazie.
#robertovecchioni
Queste parole di Lucio Dalla sono del 1999.
A pensarci vengono i brividi.
"Stiamo vivendo la mutazione, una mutazione così evidente che non si vede. Stiamo mutando ogni giorno che cambia. Su 'Cambio' c'era una canzone che si chiamava 'Comunisti'. Era il '90, era appena crollato il Muro di Berlino, crollava il comunismo ma anche l'ideologia in generale, il cosiddetto 'politico'. L'organizzazione di quegli anni non teneva conto di due elementi che erano ormai visibili: la massmediologia e l'evoluzione della comunicazione, che diventa istantanea, planetaria. Se le menzogne non stanno più in piedi, non è che si comincia a dire la verità: semplicemente cambia il modo di mentire, con più spazio, più larghezza."
Ecco, pronta la prima lezione dell'a.s. 2022-2023.
Seguimi su Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
Grafica e Webesign: Alessandro Calzetta