Niccolò Fabi, il secret tour aspettando l’Arena di Verona
Reduce da un tour assieme a Max Gazzè e Daniele Silvestri, che qui non ho esitato a definire ‘epocale‘, Niccolò
Quattro chiacchiere con Paolo Talanca. Cos’è l’ Intervista-Concerto? di Martina Neri
Paolo Talanca, critico musicale e membro del Club Tenco, ci parla della formula dell’ ‘intervista
DALLA, GUCCINI E DE ANDRÉ NELLE SCUOLE: IL MINISTERO PREPARI GLI INSEGNANTI
Insegnare i testi dei cantautori a scuola. Il tema è oramai logoro, ma ogni tanto
JOVANOTTI, “LORENZO 2015 cc” E LA FRAGILITÀ DI UN UOMO CON L’ARMATURA
[vc_row][vc_column font_color=”#000000″ width=”1/1″][vc_column_text]È uscito il nuovo disco di Jovanotti, Lorenzo 2015 CC, ed è una raccolta di inediti
Musicare DANTE ALIGHIERI al PREMIO LUNEZIA 2015
A 750 anni dalla nascita (1265-2015) del più importante poeta italiano, il Premio Lunezia – nella storica edizione del Ventennale – dedica la
22Feb
CARMEN CONSOLI. “L’ABITUDINE DI TORNARE” E IL GUSTO DI SAPERSI ASPETTARE
[vc_row][vc_column width=”1/1″ font_color=”#000000″][vc_column_text]Bentornata Carmen Consoli. Sono passati sei anni dall’ultimo disco di inediti, “Elettra”. Sei anni
DIFFERENZA TRA CANZONE POP E CANZONE D’AUTORE
È importante premettere una cosa: il metodo qui preso in considerazione si riferisce alla "Teoria della comunicazione" di Jakobson. Riferendoci qui a Jakobson non parleremo di funzioni della lingua a