DALLA, GUCCINI E DE ANDRÉ NELLE SCUOLE: IL MINISTERO PREPARI GLI INSEGNANTI

Insegnare i testi dei cantautori a scuola. Il tema è oramai logoro, ma ogni tanto se ne torna a parlare, per esempio in occasione del ricordo commosso di artisti scomparsi. È successo anche alcuni giorni fa, quando, in occasione delle celebrazioni alla memoria di Lucio Dalla tra il primo e il quattro marzo, il ministro Franceschini ha detto che «è il momento di inserire lo studio dei testi dei grandi cantautori nella storia della letteratura italiana. Quali? Dalla, De André, Guccini, De Gregori, Conte, potrei andare avanti a lungo». Pochi giorni dopo, inoltre, c’è stata la premiazione del concorso “Zero in letteratura”, promosso da Renato Zero, tramite il quale i testi del cantante romano sono stati interpretati dai ragazzi delle scuole.
(Continua a leggere su Il Fatto Quotidiano…)
- IL FATTO QUOTIDIANO – Sfera Ebbasta è il ‘Laura Pausini’ della trap - 25 Gennaio 2021
- Il Fatto Quotidiano – Gianna Nannini, il putiferio sui poliziotti-maiali - 19 Gennaio 2021
- #Canzonidellanno – Vasco Rossi, il 2021 non poteva iniziare meglio musicalmente - 12 Gennaio 2021